La Carta dei Servizi e degli Standard di Qualità è un documento importante che ogni cittadino del Comune di Vittoria dovrebbe conoscere, perché stabilisce in modo chiaro quali sono i servizi offerti dall’amministrazione comunale e quali sono gli standard di qualità che l’Amministrazione si impegna a rispettare. In altre parole, la Carta dei Servizi rappresenta una sorta di “impegno” da parte del Comune a garantire determinati servizi con una qualità minima, e a informare i cittadini su come questi servizi vengono gestiti.
La Carta dei Servizi contiene una serie di informazioni fondamentali, tra cui:
- Descrizione dei servizi offerti dal Comune, come ad esempio la gestione della raccolta rifiuti, i servizi sociali, l’istruzione, la viabilità e altro ancora.
- Standard di qualità che l’Amministrazione si impegna a rispettare per garantire un servizio efficiente e tempestivo.
- Tempistiche per l’erogazione dei servizi, come ad esempio i tempi di risposta per determinate pratiche amministrative o i tempi di intervento per la manutenzione delle strade.
- Modalità di accesso ai vari servizi, ovvero come i cittadini possono usufruire di ciascun servizio offerto dal Comune.
Perché è importante per i cittadini?
La Carta dei Servizi è fondamentale per i cittadini perché consente di avere un quadro chiaro su cosa aspettarsi dall’Amministrazione Comunale. Se un servizio non viene erogato come promesso o se un cittadino è insoddisfatto della qualità di un servizio, la Carta fornisce gli strumenti per farlo notare e richiedere miglioramenti.
Come esprimere il proprio gradimento sui servizi?
Ogni servizio descritto nella Carta dei Servizi ha dei moduli di gradimento che permettono ai cittadini di esprimere la loro opinione sul servizio ricevuto. Questi moduli sono uno strumento importante per comunicare al Comune se il servizio erogato è stato soddisfacente o se ci sono degli aspetti da migliorare.
I moduli di gradimento possono essere compilati online o in formato cartaceo e sono un’opportunità per tutti i cittadini di contribuire al miglioramento dei servizi pubblici. L’Amministrazione Comunale, infatti, analizza i feedback ricevuti e li utilizza per implementare eventuali cambiamenti o miglioramenti nei servizi offerti.
Settore Servizi alla Persona
Carta dei Servizi Servizi Demografici
Carta dei Servizi Servizi Sociali
Carta dei Servizi Ufficio Sport
Settore Tributario
DELIB.-G.C.-N.-244-Carta-della-Qualità-dei-Servizi-Settore-Tributario
Settore Finanziario
Carta della Qualità dei Servizi Settore Finanziario
Settore Risorse Umane
Delib.G.C.n.134 del 25.03.2024 Approvazione Carta dei Servizi direzione Risorse Umane
Allegato delib. G.C.n.134 del 25.03.2024
Settore Affari Generali
Carta dei servizi Affari Generali
Settore Attività Culturali
DELIB.-G.C.-N.-378-2024-Carta-servizi-Cultura
SERVIZI AL CITTADINO
CARTA DEI SERVIZI
- Servizi per i Disabili
- Servizi per le Donne
- Servizi per le Scuole
- Servizi per la Cultura
- Servizi per gli Anziani
- Servizi per le Famiglie
- Servizi per la Sicurezza
- Servizi per gli Immigrati
- Servizi per i Contribuenti
- Servizi di Pubblica Utilità
- Servizi per il Tempo Libero
- Servizi per la Partecipazione