Dott. Giorgio La Malfa
DirigenteIndirizzo: Via Gen. Diaz n. 77 (ex Ferrotel)
Assicura il controllo di regolarità amministrativa per i provvedimenti di competenza nella fase preventiva della formazione dell'atto attraverso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa.
Urbanistica:
Assicura lo sviluppo e la salvaguardia del territorio in conformità alle politiche urbanistiche garantendo l’integrazione delle attività ed il coordinamento della progettazione sul territorio.
Cura i diversi processi di pianificazione urbanistica, di approvazione e gestione degli strumenti attuativi del PRG.
Esercita l'attività di controllo sul territorio e sulle trasformazioni del territorio.
Gestisce le funzioni comunali in materia di urbanistica.
Gestisce le funzioni comunali in materia di inventario del patrimonio immobiliare e cura le procedure per l’acquisizione di immobili tramite procedure espropriative.
Gestisce i procedimenti di alienazione e di acquisizione di beni immobili/costituzione di diretti reali e svolgimento delle relative procedure.
Gestisce le attività in materia di programmazione, progettazione e realizzazione di fonti energetiche alternative.
Gestisce la Toponomastica ed Onomastica delle vie e delle piazze.
Cura per la numerazione civica, la sottoscrizione della proposta di assegnazione del numero civico comunicata dall’Ufficio dei Servizi Demografici.
Ecologia:
Assicura la qualità dell’ambiente ed il controllo delle sue risorse naturali attraverso la salvaguardia del territorio dall’inquinamento e dal degrado ambientale.
Assicura il controllo e la tutela degli animali e la prevenzione del fenomeno randagismo e servizi correlati.
Assicura la gestione, il monitoraggio e il controllo del sistema dei rifiuti assimilati e di raccolta differenziata. Gestisce le funzioni comunali in materia di Ambiente e di verde pubblico.
Gestisce le funzioni comunali in materia di Sanità Pubblica, di servizi di igiene urbana ed ambientali.
Gestisce le funzioni comunali in materia di servizi ecologici e di attività Ispettive, Controllo Scarichi, Disinfezione, Mare, Randagismo e Tutela Animali.
Cura e gestisce i rapporti con la SRR e la Regione in materia di ecologia ed ambiente.
Cura la gestione e la manutenzione del verde pubblico.
Sintesi di funzioni ed attività
Urbanistica:
· Gestisce lo sportello unico edilizia e lo sportello catasto urbano.
· Cura delle procedure per l’acquisizione di immobili tramite procedure espropriative e/o tramite atto di compravendita fino alla redazione di aggiornamento dello stato di consistenza del patrimonio e degli atti connessi e conseguenti allo stesso (cfr art. 58 della legge n. 133/2008).
· Programmazione e realizzazione di interventi manutentivi sugli edifici storici e di carattere monumentale.
· Gestisce i servizi cimiteriali.
· Gestione strade vicinali e consorzi.
· Cura i procedimenti relativi alle certificazioni di agibilità degli edifici comunali.
· Collabora in materia di programmazione comunitaria con la Direzione competente.
· Garantisce consulenza e supporto agli altri Settori nelle materie tecniche di competenza. Ecologia.
· Cura la gestione degli impianti di tecnologia ambientale (impianti di depurazione, di pretrattamento, ecc), lo sviluppo, la promozione e la realizzazione di progetti finalizzati al miglioramento e salvaguardia della qualità ambientale.
· Garantisce la realizzazione di iniziative, la sensibilizzazione e l’educazione ambientale della cittadinanza.
· Cura la gestione dei servizi di igiene ambientale.
· Cura e gestisce il servizio di raccolta e smaltimento R.U.
· Controllo e vigilanza dei servizi esternalizzati in materia del ciclo integrato dei rifiuti.
· Assicura l’implementazione e la manutenzione del verde pubblico.
· Cura la realizzazione di ogni azione e atto gestionale di tutela del patrimonio ambientale.
· Cura la gestione del sistema di raccolta differenziata.
· Gestione del servizio di espurgo delle fosse biologiche.
Assicura la gestione e la manutenzione del verde pubblico.
Esercita le funzioni e gli adempimenti di nuova istituzione non espressamente elencati che afferiscono le materie di competenza