Dott. ssa Anna Maria Carugno

Segretario Generale

Il Segretario Generale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridicoamministrativa all’interno dell’amministrazione al fine di assicurare la correttezza dell’attività amministrativa dell’ente sotto il profilo della conformità dell’azione amministrativa alle Leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti.
E’ responsabile della prevenzione della corruzione nell’Ente, qualora non nominato altro soggetto interno.
E’ responsabile dell’organizzazione, della direzione, del controllo di regolarità amministrativa e del controllo interno successivo.

Principali funzioni e attività

- Partecipa, con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del Consiglio Comunale e della Giunta e ne cura la verbalizzazione. 
- Supporta le attività del Presidente del Consiglio, del Consiglio Comunale e coordina gli uffici di Presidenza del Consiglio.
- Esercita attività di rogito di tutti i contratti nei quali l’ente è parte e di autenticazione di scritture private ed atti unilaterali nell’interesse dell’Ente, qualora sia espressamente richiesto dall’Amministrazione. 
- Assicura l’assistenza e la collaborazione agli Organi burocratici dell'Ente.
- Assicura assistenza giuridico amministrativa agli organi elettivi dell’Ente. - Supporta e coordina l'attività di consulenza, studio, ricerca, pareri in materia di norme regolamentari e statutarie.
- Esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo Statuto e dai Regolamenti o conferitagli dal Sindaco.
- Sovraintende allo svolgimento delle funzioni dei Dirigenti e ne coordina l’attività.
- Al Segretario Generale rispondono i dirigenti ai fini delle conformità dello svolgimento delle loro funzioni alla legge, allo Statuto e ai regolamenti. 
- Cura il sistema integrato dei controlli interni e del piano anticorruzione, qualora non nominato altro soggetto interno.
- Assicura il controllo sugli atti amministrativi nella fase successiva all’adozione dell’atto.
- Assicura il controllo interno di gestione e il controllo strategico secondo quanto stabilito nell’apposito regolamento e collabora con il Nucleo di Valutazione nelle sue varie attività.
- Assicura l'attuazione degli indirizzi e degli obiettivi stabiliti dagli organi di governo dell'Ente, secondo le direttive impartite dal Sindaco.
- Attua le misure del controllo strategico e di gestione al fine di favorire il raggiungimento degli obiettivi dell’Ente prefissati in fase di pianificazione. e l'autoregolazione del sistema “azienda” in modo da consentirgli, attraverso modifiche ed aggiustamenti, di conseguire gli obiettivi.
- Collabora con il Sindaco e con la Giunta ed il nucleo di valutazione alla definizione di progetti strategici e li supporta per l'esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo loro attribuite dalla legge. A tal fine cura la definizione della proposta di relazione previsionale e programmatica e alla predisposizione della proposta del piano esecutivo di gestione, del PDO, del piano triennale per l’affidamento degli incarichi di collaborazioni autonome, controlli interni, strategico e di gestione.
- Assicura attraverso apposita struttura il controllo interno di gestione e il controllo strategico secondo quanto stabilito nell’apposito regolamento.
- Supporta sul piano tecnico ed operativo le diverse fasi del ciclo della performance.
- Dirige il coordinamento e la gestione dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari.
- Cura i processi di definizione delle relazioni sindacali.

Nome E CognomeTelefono 
Colombo M. Clara Gianna 0932/514230
Messina Giuseppina0932/514278
Giannitto Pasqualina