I Servizi Sociali dedicati ai disabili sono rivolti sia alle persone di ogni età affette da grave handicap fisico, psichico o sensoriale, sia a persone anziane non autosufficienti. In genere il servizio, destinato direttamente il disabile, di fatto offre un supporto concreto alla famiglia con la finalità di mantenere, se possibile, il disabile nel proprio ambiente sociale e familiare. Inoltre l’Ufficio Traffico della Polizia Municipale è a disposizione per la richiesta del contrassegno invalidi e del parcheggio riservato.
Gli Uffici dei Servizi Sociali sono a disposizione delle famiglie in situazione di bisogno. Erogano aiuti in denaro a sostegno di situazioni di disagio economico o intervengono con servizi reali quali asilo nido, inserimento lavorativo, comunità alloggio per minori. Inoltre, l’Ufficio Minori sostiene i minori in difficoltà e accompagna le famiglie nel percorso di adozione e di affido familiare.
La Polizia Municipale svolge una costante attività di vigilanza sul territorio, non solo in materia di traffico, viabilità, incidenti, infortuni, ma anche in tema di edilizia e urbanistica, tutela ambientale, commercio, pubblici esercizi, locali di pubblico spettacolo.
I servizi per il tempo libero del Comune di Vittoria sono a disposizione di chiunque desidera fruirne. Oltre a un ufficio di informazioni turistiche, al servizio di turisti e visitatori, vi sono le ampie zone a verde della Villa Comunale e del Parco di Serra San Bartolo e numerosi impianti sportivi su tutto il territorio comunale e nella frazione di Scoglitti. Infine vi sono alcuni servizi dedicati specificamente ai giovani, quali il Centro Giovanile – Informagiovani e la Scuola Giovanile di Musica. Per ogni informazione al riguardo è possibile rivolgersi all'Ufficio Cultura, Sport e Tempo Libero del Comune.